L'ARCHITETTURA DEL CASTELLO
Il castello dispone di sette torri difensive, tutte dotate di camminamento di ronda sulla sommità. Il mastio è la torre più massiccia e meglio difesa, dove potevano trovare rifugio il Signore e gli ultimi superstiti per la difesa estrema. Ci sono poi il torrione e la torre colombaia di forma cilindrica integrate nella cinta muraria interna. Nel cortile esterno c’era un edificio adibito a scuderia e fienile. L’imponenza e la complessità architettonica del complesso avevano il duplice scopo di scoraggiare i nemici e impressionare gli ospiti. 
Vediamo ora come era strutturato l’interno del castello.
|