There are no translations available. LA DORA BALTEA
La Dora Baltea, quinto affluente del Po per il volume d’acqua, è il più importante corso d’acqua della Valle d’Aosta. Nasce ad Entrèves - frazione di Courmayeur - dalla confluenza della Dora di Ferret (alimentata dal Ghiacciaio del Pré de Bar in Val Ferret) e della Dora di Veny (alimentata dal Ghiacciaio del Miage in Val Veny). Il fiume, complessivamente lungo 160 Km, percorre trasversalmente la Valle d’Aosta da Ovest a Est fino a Saint Vincent dove punta verso Sud-Est per poi confluire nel Po nei pressi di Crescentino (VC). Partendo dalla sorgente i principali affluenti della Dora Baltea sono:
La Dora Baltea è l'unico corso d’acqua italiano dal regime nivo-glaciale: infatti, l’altezza delle montagne presenti nel suo alto corso consente al fiume di mantenere una portata d’acqua molto elevata, soprattutto in estate, grazie allo scioglimento dei ghiacciai del Monte Bianco e quelli situati in testa ai suoi affluenti. L’alto corso, grazie alle abbondanti acque e la presenza di numerose rapide, si presta molto bene allo svolgimento di attività sportive quali il rafting, kayak, canoa. Dati tecnici Nome orginario: Duria Bautica Lunghezza: 160 Km Regioni e province interessate: Valle d’Aosta (AO) - Piemonte (TO - VC) Origine: Entrèves (Courmayeur) Confluenza: Po Regime: costante Portata d’acqua media: 110 m3/s |